Il Museo Artias è distribuito negli spazi di Sacramora 12.
Custodisce e diffonde la memoria di un artista francese dall’importante percorso, che lo ha portato ad essere amico di Picasso: Philippe Artias.
Anche le suites hanno alle pareti i suoi dipinti, per un godimento esclusivo e personale. Con la creazione del museo, Sacramora 12 ha voluto proporre ai propri ospiti l’esperienza unica di soggiornare, dormire e vivere immersi nelle opere di Philippe Artias.
Oltre a questo, Sacramora 12 offre anche l’insolita e interessante opportunità di approfondire la visione delle opere.
Con il Museo Artias infatti gli ospiti sono invitati a incontrare da vicino l’artista, conoscendone la vita, il percorso e la poetica.
Un modo nuovo ed efficace per tutelare e diffondere la memoria di un artista.
Nato in Francia nel 1912, l’artista ha vissuto lungamente anche in Italia, dove è morto nel 2002.
Nella sua carriera ha prodotto con il suo stile riconoscibile e unico, esclusivamente pittura e ceramica, di cui una selezione è esposta al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza.
La collezione è esposta sia nelle varie suite che nello spazio museale, adibito anche a biblioteca, con una collezione di libri di design, ceramica, arte e graphic novel.
Anche l’architettura dello spazio gli rende omaggio con l’imponente loggiato del loft caratterizzato dai tipici colori delle sue tele.
Per approfondimenti su Artias, sul suo percorso artistico e la sua vita, che lo ha portato ad essere amico di artisti come Picasso, vi invitiamo su philippeartias.org.